Lo Spirolazzo Partenopeo (in foto): pomodorini, olio evo, basilico, origano, mozzarella di bufala, due acciughe, olive nere. Nato circa dieci anni fa dall’esigenza di mangiare una pizza ripiena, tipo Calzone, che però non subisse in fase di cottura l’eccessiva umidità dei propri ingredienti.
La prima forma di prova non fu uguale a quella odierna, la forma attuale fu un caso, piaceva e si decise di mantenerla nonostante le difficoltà di lavorazione che implicava. La preparazione ma specialmente la cottura richiedono mediamente il triplo del tempo che s’impiega per una normale Pizza ed in particolar modo la cottura è fortemente vincolata ad una specifica zona del forno “massimo 5 Spirolazzi per cottura”. [lospirolazzo.it]
Senza dubbio un modo originale per assaporare uno dei piatti tipici del nostro paese.
Unico nel suo genere a Milano in via Conte Rosso.